Iscrizione albo scrutatori

Dettagli della notizia

si avvisano gli interessati che, dal 1° ottobre al 30 novembre, sono aperti i termini per l'aggiornamento dell'Albo degli Scrutatori. Gli interessati sono invitati a presentare domanda di iscrizione/cancellazione entroi termini di cui sopra

Data:

01 Ottobre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Il servizio è rivolto alle cittadine e ai cittadini maggiorenni iscritti alle liste elettorali del Comune di Gesturi che:

  • hanno assolto gli obblighi scolastici,
  • che non presentino le cause di incompatibilità previste dall’art. 38 del D.P.R. 30.03.1957 n. 361 e dall’art.23 del D.P.R. 16.05.1960 n. 570 (essere dipendente dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni, dei Trasporti, appartenere alle Forze Armate in servizio, essere medici funzionari dell'Ulss, dipendenti comunali comandati a prestare servizio presso l'Ufficio elettorale).

Inoltre, per ragioni di opportunità, non possono svolgere la funzione di scrutatore di seggio: gli ascendenti, discendenti, parenti o affini fino al secondo grado o coniugi di un candidato alle elezioni amministrative del Comune di Gesturi nonché i delegati di lista e mandatari elettorali.

 

Descrizione

Le cittadine e i cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune e in possesso dei requisiti di idoneità possono chiedere di essere iscritti nell'apposito Albo degli scrutatori di seggio elettorale, la domanda dovrà essere presentata entro il mese di novembre, la Commissione elettorale comunale valuterà le istanze pervenute aggiornando il suddetto Albo all'inizio dell'anno successivo.

Tra il 25°e il 20° giorno antecedente le elezioni, la Commissione elettorale comunale provvede alla nomina degli scrutatori e all'assegnazione ai vari seggi scelti tra gli iscritti all'albo.

Lo scrutatore di seggio è considerato, per ogni effetto di legge, pubblico ufficiale durante l'esercizio delle sue funzioni.

Il ruolo di scrutatore è obbligatorio per le persone designate, salvo grave impedimento da comunicare all'ufficio elettorale entro le 48 ore dalla notifica della nomina o appena si verifica un evento di forza maggiore che rende impossibile adempiere all'incarico. Si ricorda che il rifiuto non giustificato è soggetto ad una sanzione amministrativa da € 206 fino a € 516.

Come fare
È necessario fare richiesta attraverso la presentazione il modulo disponibile nella sezione "allegati" nelle seguenti modalità:
- all'ufficio competente dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00;
- a mezzo posta elettronica all'indirizzo protocollo.gesturi@pec.comunas.it;
- mediante istanza online
Come fare per cancellarsi
È necessario fare richiesta attraverso la presentazione il modulo disponibile nella sezione "allegati" nelle seguenti modalità:
- all'ufficio competente dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00;
- a mezzo posta elettronica all'indirizzo protocollo.gesturi@pec.comunas.it;
******Il ruolo di scrutatore è obbligatorio per le persone designate, salvo grave impedimento da comunicare all'ufficio elettorale entro le 48 ore dalla notifica della nomina o appena si verifica un evento di forza maggiore che rende impossibile adempiere all'incarico. Si ricorda che il rifiuto non giustificato è soggetto ad una sanzione amministrativa da € 206 fino a € 516.******
Cosa si ottiene
L'iscrizione all'Albo degli scrutatori di seggio elettorale, e la possibilità di essere nominati scrutatori di seggio in occasione delle elezioni.

Ultimo aggiornamento: 04/10/2024, 09:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri