Flora

Flora nel territorio comunale

sughero

Descrizione

Flora
Fiori e piante rare si adattano perfettamente al clima e alla morfologia del territorio. A rendere ancora più incantevole il paesaggio c’è anche la massiccia presenza dell’acqua, sotto forma di “paulis”: enormi pozze d’acqua profonde anche quattro metri presenti un po’ su tutto l’altopiano. Altre caratteristica unica sono le capanne: i ricoveri di animali ma anche di pastori, costruite con blocchi basaltici tenuti uniti dalla malta e dal fango, con il tetto costruito con il cisto, “mulgegu”, in dialetto gesturese, arbusto presente in notevole quantità su tutta la Giara.
Tutto questo ambiente è dominato dalle querce da sughero. Caratteristica unica di questi alberi è la loro “storta postura”. Quasi tutti infatti, risultano essere inclinati per via della forza del vento che soffia impetuoso e indisturbato per quasi tutto l’anno riuscendo a piegare le piante, fin da piccole e adagiandole con gli anni ad una posizione quasi obliqua.

Ultimo aggiornamento: 08/03/2024, 11:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri